Biscotti Caotina
Probabilmente i biscotti più cioccolatosi della Svizzera: i biscotti Caotina! Pronti in un batter d’occhio, questi raffinati biscotti delizieranno grandi e piccini... e non solo durante le feste di Natale. Vi auguriamo buon divertimento nel prepararli e gustarli. Prova subito la ricetta.
Categoria
Grado di difficoltà
Tempo di preparazione
Ingredienti
Menge | Zutat |
---|---|
200 g | di burro (a temperatura ambiente) |
1 | uovo |
50 g | di zucchero |
300 g | di farina |
100 g | di Caotina Original |
Un po’ di cannella | |
Glassa: | |
1 cucchiaio | di Caotina Crème Chocolat |
1 cucchiaio | di latte |
35 g | di zucchero a velo |
Una manciata di mandorle |
Preparazione
-
Mescolare il burro ammorbidito con l’uovo e lo zucchero. Aggiungere la farina, Caotina Original e la cannella. Impastare a mano fino a ottenere un impasto liscio. Lasciare riposare l’impasto in frigorifero per mezz’ora.
-
Quindi, stendere l’impasto a uno spessore di 3-5 mm. Ritagliare i biscotti e disporli su una teglia rivestita di carta da forno. Infornare i biscotti sul ripiano centrale del forno a 200°C per circa 10 minuti. Sfornare i biscotti e farli raffreddare su una griglia.
-
Per preparare la glassa, mescolare con un cucchiaio tutti gli ingredienti fino allo zucchero a velo incluso. Tritare le mandorle. Utilizzando una spatola, applicare la glassa sui biscotti e spolverare con le mandorle tritate.
Consiglio: Gli utensili necessari per i tuoi biscotti al cioccolato
- Bilancia da cucina
- Carta da forno e teglia
- Terrina
- Formine per biscotti
- Fruste elettriche
- Mattarello
- Stecche distanziatrici per impasto
- Griglia per far raffreddare
- All’occorrenza: pellicola trasparente e spatola
Consigli per biscotti al cioccolato perfetti
- I biscotti possono essere conservati per alcune settimane semplicemente riponendoli in un contenitore ermetico. Senza glassa, i biscotti possono essere conservati nel congelatore per 2-3 mesi.
- Ecco come stendere l’impasto più facilmente: Posizionare l’impasto tra due fogli di carta da forno o pellicola trasparente o spolverare con un po’ di farina in modo che non si attacchi.
- Per un miglior risultato, stendere la glassa in uno strato sottile, ad esempio con l’aiuto di una spatola.
Conservazione dei tuoi biscotti Caotina
Qual è il modo migliore per conservare i biscotti?
Per preservare il più a lungo possibile la freschezza e la fragranza dei biscotti al cioccolato e di altri tipi di biscotti, una volta raffreddati si dovrebbero conservare in un contenitore ermetico o in un barattolo ben chiuso. L’ideale è un luogo fresco e asciutto, al riparo dalla luce diretta del sole, in modo da preservarne i delicati aromi e la consistenza. Della carta da forno posta tra i singoli strati impedisce che si attacchino tra loro e li protegge ulteriormente. Così i tuoi biscotti di Natale resteranno gustosi e croccanti anche dopo diversi giorni.
Suggerimento: i biscotti assorbono facilmente gli odori di altri cibi, pertanto è molto importante tenerli lontani da alimenti che hanno un forte odore.
Per quanto tempo si possono conservare i biscotti?
Se chiusi in un contenitore ermetico, potrai conservare i tuoi biscotti al cioccolato senza problemi per alcune settimane.
I biscotti si possono congelare?
Sì, i biscotti fatti in casa si possono congelare tranquillamente e rimangono freschi per molto tempo – senza glassa addirittura 2-3 mesi! Una volta completamente raffreddati, i biscotti possono essere porzionati e inseriti in sacchetti per congelatore o in barattoli richiudibili. Anche in questo caso è meglio separare i singoli strati con della carta da forno, in modo che non si attacchino tra loro. Per scongelarli è sufficiente togliere dal freezer la quantità desiderata di biscotti e lasciarli a temperatura ambiente su una griglia o un piatto: i biscotti al cioccolato riacquisteranno lo stesso sapore che avevano appena sfornati.
Suggerimento: il congelatore è un ottimo alleato anche per preparare i biscotti in vista del periodo natalizio – puoi prepararli già settimane prima e tirarli fuori all’occorrenza.
Come posso rendere di nuovo morbidi i biscotti che si sono induriti?
Nonostante i suggerimenti ricevuti, i tuoi amati biscotti al cioccolato sono già un po’ secchi e duri? In tal caso ci sono due semplici trucchi:
- Falli rinvenire in forno con la funzione Vapore o posizionando una piccola ciotola con dell’acqua sul fondo del forno.
- Che ne dici di una tazza di Caotina calda per inzuppare i tuoi biscotti al cioccolato? Non c’è niente di più cioccolatoso ;-)