Muffin al cioccolato con cioccolata Caotina
Morbidi muffin Caotina al cioccolato: una ricetta semplice, veloce da preparare e senza dubbio la più amata al buffet dei dolci.
Categoria
Dessert
Grado di difficoltà
Facile
Porzioni
10 muffin
Tempo di preparazione
20 a 30 minuti
Ingredienti
Menge | Zutat |
---|---|
75 g | Caotina Original in polvere |
75 g | zucchero |
180 g | farina bianca |
50 g | cioccolato tritato grossolanamente |
1 | cucchiaino di lievito in polvere |
1 | pizzico di sale |
2 | uova |
1 dl | latte |
100 g | burro fuso lasciato raffreddare |
Preparazione
-
In una terrina mescolare Caotina Original in polvere con lo zucchero, la farina, il cioccolato tritato, il lievito e il sale. Quindi incorporare le uova, il latte e il burro.
-
Distribuire l’impasto nei pirottini per muffin precedentemente preparati. L’impasto è sufficiente per 10 muffin.
-
Cuocere i muffin per circa 20 minuti sul ripiano centrale del forno preriscaldato a 180 gradi. Togliere i muffin dal forno e lasciarli raffreddare su una griglia. Decorare a piacere con scaglie di cioccolato o zucchero a velo.
Idee per servire
- Serviti con una pallina di gelato alla vaniglia o con della panna, i muffin al cioccolato diventeranno un vero dessert.
- I muffin sono perfetti per una merenda di compleanno, come piccolo regalo per il brunch o naturalmente come dessert per concludere un pasto in bellezza.
Varianti della ricetta
- Preferisci il cioccolato bianco? Nessun problema! I muffin al cioccolato si possono preparare anche con Caotina blanc. Basta sostituire la quantità di Caotina Original in polvere con la stessa quantità di Caotina blanc in polvere. Caotina blanc è disponibile nel nostro shop online.
- Se hai voglia di un topping, con formaggio fresco e Caotina in polvere puoi creare in un batter d’occhio un delizioso frosting per i tuoi muffin. Scopri qui la ricetta dei cupcakes con Caotina
- Quale cioccolato si abbina ai muffin Caotina? Qualunque sia il tuo preferito: vanno bene il cioccolato fondente o il cioccolato al latte, ma il nostro ingrediente segreto è il cioccolato Ovomaltine.
- Esiste anche una variante vegana con Caotina? Sì, ti consigliamo la nostra Caotina Cake vegana.
Conservazione dei muffin al cioccolato
- In un contenitore con chiusura ermetica, i deliziosi muffin al cioccolato si conservano freschi e morbidi per 2-3 giorni.
- I muffin Caotina si possono congelare? Sì, si possono congelare senza problemi! Come funziona: riponi i muffin, senza pirottini di carta, in un contenitore di plastica adatto per il congelatore. Suggerimento: i muffin non devono toccarsi tra loro, in modo che non si attacchino durante il congelamento. Se riposti correttamente in congelatore, i muffin si conservano in freezer per circa due mesi (senza topping). L’ideale sarebbe lasciare scongelare i muffin in frigorifero durante la notte prima di consumarli. Se preferisci gustarli caldi, una volta scongelati, puoi riscaldarli in forno statico a 100 °C per 5 minuti. Buon appetito!
Scopri molte altre fantastiche ricette di Caotina.